Cosa si cucina sulla nave stellare Enterprise?
La saga di Star Trek si dipana in 10 film e 6 diverse serie televisive, in Italia è uscito da poco l’omonimo film di J.J. Abrams, che vede riuniti sulla nave stellare Enterprise i storici personaggi del Capitano Kirk e il signor Spock (quello con le orecchie appuntite, per intenderci) alle prese con i temibili Romulani.
Non tutti sono dei fan sfegatati della saga, ma ormai fa parte del patrimonio televisivo… è stato un vero e proprio fenomeno di culto a partire da quel lontano 1966 che ha visto nascere il primo episodio della serie tv. La curiosità che oggi segnaliamo su Made in Kitchen riguarda certamente le numerose apparse di cibi e bevande all’interno delle serie e dei film Star Trek.
Gli esempi sono molteplici, noi vi illustriamo due molto speciali e popolari: la Kali-fal, bibita romulana dal vivido colore azzurro, che provoca l’immediata ubriachezza di chi lo beve; il Gagh, un piatto klingoniano di serpenti vivi che non pare risultare particolarmente buono per qualsiasi altra specie a parte quella dei Klingon.
Una menzione speciale va alla cucina dei Vulcaniani (la specie del signor “orecchie a punta” Spock), che è molto sobria ed innanzitutto vegetariana! L’alcol non ha effetto sui vulcaniani, per questo tra le loro bevande va per la maggiore il tè.
Ci sembra interessante concludere con gli Orioniani, degli esseri dalla pelle verde che hanno un debole per la carne… non quella animale, sia ben chiaro, ma quella di tutte le altre specie antropomorfe!
vi lascio la ricetta del famoso grog (presa da “il segreto di monkey island”):
Il Grog è un miscuglio segreto che contiene una o più di queste sostanze:
Cherosene,
glicol propilene,
dolcificanti artificiali,
acido solforico,
rum,
acetone,
colorante rosso n.2,
detriti,
grasso per motore,
acido per la batteria e/o peperone. Come puoi ben immaginare è una delle sostanze più caustiche e volatili conosciute dalluomo.