Gelato fiordilimone

Introduction

Finalmente sono riuscita a fare un gelato al limone che è gelato e non sorbetto.

Vota

Voti: 1
Visite: 198
Date:
21 Luglio 2009

Embed

Link

Directions

Spremere i limoni e mettere da parte il succo. In un altro contenitore mescolare i rimasugli di limone con lo zucchero semolato e lasciarli macerare per una mezz'oretta. Lo zucchero prenderà tutto l'aroma del limone. Dopo questo tempo, aggiungervi l'acqua e far andare in microonde a 600W per 1 minuto per far sciogliere lo zucchero. Filtrare con un colino (a maglia non molto stretta) il composto di limone, zucchero e acqua, premendo in modo che fuoriesca tutto il succo, quindi aggiungere anche il succo di limone, filtrandolo attraverso lo stesso colino. Mentre lo sciroppo con il succo si raffredda, montare la panna, aggiungere lo sciroppo e mescolare delicatamente. Lasciare riposare un paio d'ore in frigo. Versare nella gelatiera, dopo aver mescolato (nel frigo, i due composti tendono a separarsi), e avviare lo start. Con la mia gelatiera, una National BH-941 cordless, ci sono volute 2 ore circa per addensarsi. Travasare il gelato in un contenitore di plastica per alimenti e rimettere in freezer
Serves
4
Time required
15 mins
Difficulty level
Easy
Cost of ingredients
3 EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
  • 70 gr di zucchero semolato
  • 70 gr di succo di limone
  • 200 ml di panna da montare
  • 4 cucchiai di acqua

Tips

Prima di mangiarlo, tenerlo a temperatura ambiente per qualche minuto. Anche il giorno dopo è molto buono, il profumo e la consistenza gelatosa rimangono invariati.

Category

No category for this media

Channel

Desserts

Commenti (0)

Map

Gelato fiordilimone

since 16 Luglio 2009

Ricette correlate

Altre ricette di anna.m

since 16 Luglio 2009