Lo Sfratto - dolce tipico toscano

Introduction

Nome strano, forma strana, dolce buonissimo: di che parlo? Dello Sfratto!!! Lo Sfratto è un dolce tipico della comunità ebraica di Pitigliano, (provincia di Grosseto) a base di miele e noci, ed ha una forma allungata che ricorda un bastoncino. Il dolce infatti simboleggia proprio il "bastone" usato per "sfrattare" appunto, gli ebrei dalle loro case, nel '700, con l’arrivo dei Medici a Pitigliano. La ricetta è tramandata da Edda Servi Machlin, autrice di numerosi libri di ricette di cucina ebraico-italiana. Una signora del posto mi ha indicato il paese di Sorano, in particolare il bar Lupi come il miglior posto dove mangiare lo sfratto, ed infatti era buonissimo! Visto che a Roma non si trova...proviamo a rifarlo!

Vota

Voti: 4
Visite: 272
Date:
30 Ottobre 2009

Embed

Link

Directions

Per prima cosa iniziamo a preparare il ripieno: tritiamo le noci e le impastiamo col il miele (precdentemente scaldato a bagnomaria se di partenza troppo solido), aggiungiamo poi la buccia di arancia grattugiata e infine il bicchierino di sambuca per avere un impasto piuttosto denso. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e lasciamo riposare per un po’. Nel frattempo preperiamo la sfoglia, formando con la farina la classica fontana e agggiungere le uova nel centro e il bicchierino di whisky. Ora il segreto sta nell'amalgamare bene la pasta finché non diventa liscia e uniforme. Dopo che la pasta avrà raggiungo la cion sistenza ideale prendiamo il mattarello, la stendiamo e formiamo delle strisce lunghe 20 cm e larghe 10-12 cm circa. Distribuiamo ora il ripieno sulla sfoglia e poi la arrotoliamo per formare un bastoncino chiudendo le estremità. La forma finale dello sfratto, prima di essere messo in forno, dovrà misurare: 20-25 cm di lunghezza e 2-3 cm di diametro. Riscaldiamo il forno a 180°C, imburriamo una teglia da forno o mettiamo della carta da forno e adagiamo lo sfratto su un velo di farina. Facciamo cuocere lo sfratto per circa 15 minuti girandolo di tanto in tanto.
Serves
2
Time required
30 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
7 EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
  • per la farcitura:
  • 700 gr di noci tritate
  • 1 arancia più mezza (solo la buccia)
  • 300 gr di miele
  • 1 bicchierino di Sambuca
  • per la sfoglia:
  • 6 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 1 bicchierino di whisky
  • 800 gr di farina 00.

Tips

Lo sfratto si mantiene per circa 10 giorni in luogo fresco e asciutto.

Category

No category for this media

Channel

Desserts | Vegan and vegetarian | Fusion

Map

Commenti (5)

Kat_81
__fa 2 settimane fa__
anche io l'ho mangiato in Toscana sai! è super buono!! non credo sarei mai capace di rifarlo però ;)
LaJuls
9 Novembre 2009
:) Grande Ric!! vai...sfrattati! ;)
Riccardo
9 Novembre 2009
Riccardo lo proverà... ^_^
LaJuls
4 Novembre 2009
Ele devi provarlo, è buonissimo!!!
ElenaM
30 Ottobre 2009
sembra molto facile e veloce! Mai sentito questo dolce, ma mi è venuta una gran voglia di mangiarlo!! Provvederemo...

Lo Sfratto - dolce tipico toscano

since 8 Giugno 2009

Ricette correlate

Altre ricette di LaJuls

since 8 Giugno 2009
since 8 Giugno 2009
since 8 Giugno 2009