Made in Kitchen t>

Dolcetti al cocco senza glutine e senza uova

Introduction

la celiachia è in netto aumento, soprattutto tra i bambini, e, non so voi, ma a me capita di avere amichetti dei ragazzi celiaci o intolleranti e, l’idea di avere un pdf con ricette gluten-free pronte all’uso, non è cosa da poco, e poi anche a noi non-celiaci mica ci fa male eliminare un po’ di glutine dalla dieta, anzi!!

Vota

Voti: 4
Visite: 238
Date:
27 Ottobre 2010

Embed

Link

Directions

Procedimento: 1- Mettere in una terrina capiente tutti gli ingredienti secchi (le farine, lo zucchero e il cremor tartaro); in un’altra terrina mettete i liquidi (il latticello e l'olio) e miscelateli un pochino con una forchetta. 2- A questo punto unite gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolate bene, accendete il forno a 180° ventilato e portatelo in temperatura. 3- Preparatevi le teglie rivestite di carta forno e iniziate a formare i dolcetti: -mettete le chips di cocco in una piccola scodella -formate con l’aiuto di due cucchiai da tavola delle palline di composto (risulterà abbastanza morbido) non troppo grandi perché si allargano in cottura* -passate queste palline nella scodella con le chips e fatela roteare in modo che al composto che è umido si attacchino bene le scaglie -mettetele un po’ distanziate sulle teglie e infornate a 180° ventilato per 15/17 minuti (regolatevi con uno stecchino e guardando che non si imbruniscano troppo) 3- Toglieteli dal forno lasciateli raffreddare e cospargete abbondantemente di zucchero a velo vanigliato. (fatti oggi pomeriggio e riempito il vaso che vedete, si è già dimezzato!!) *se volete potete cuocere i dolcetti senza *impanarli* nelle chips, sono meno coreografici ma altrettanto buoni!! **io ho trovato sia le chips che il latticello da Naurasì, il latticello l’ho dovuto ordinare, le chips invece erano vicino alla frutta essiccata, sono ottime anche nello yogurt o nel latte insieme ai cereali o al muesli, sono veramente incredibili! Se non avete mai provato il latticello, fatelo! conferisce una sofficità incredibile ai dolci e li aiuta anche a lievitare meglio in cottura!!
Serves
10
Time required
20 mins
Difficulty level
Easy
Cost of ingredients
5 EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
  • Ingredienti:
  • una tazza di farina di cocco
  • una tazza di farina di riso
  • un cucchiaino di cremor tartaro (o di lievito per dolci)
  • mezza tazza di zucchero di canna chiaro
  • mezza tazza di latticello (o di latte)
  • 4 cucchiai di olio di semi (io di mais)
  • chips di cocco per la rifinitura circa 70 g
  • zucchero a velo per spolverare

Tips

ps messi in un bel vaso e infiocchettati per le feste sono un’ottima idea regalo home-made per il Natale che si sta avvicinando!!

Category

No category for this media

Channel

Desserts | Coeliac | Kids | Più Cucina

Commenti (5)

27 Ottobre 2010
ok! grazie :)
27 Ottobre 2010
fatta!! con farina di grano saraceno, cacao e gocce di cioccolato! buoni ma il sapore del grano saraceno è un po' troppo per questi dolcetti, meglio la farina di riso!
27 Ottobre 2010
versione ricca e golosa! facci sapere come viene! :D
27 Ottobre 2010
figurati!! provalo è davvero fenomenale!! oggi replico e provo a farli con il cacao e le gocce di cioccolato!
27 Ottobre 2010
grazie per il consiglio sul latticello!

Map

Dolcetti al cocco senza glutine e senza uova

since 4 Marzo 2010

Ricette correlate