Pesce persico con crema di peperoni
Introduction
E anche questa domenica è finita. E' stata una giornata piena. A parte le tre ore trascorse al Pronto Soccorso per una (in effetti piccola) ustione alla mano, giusto il tempo di mettermi una pomatina e darmi mille raccomandazioni per non rompere quella bruttissima verruca che mi è venuta, ho passato la giornata a cucinare.
A pranzo ho preparato un bel risotto con radicchio e nocciole, mantecato con gorgonzola, e proprio ora infornato ho il pane preparato assieme a coinquilinaS. Dire IL pane è un po' riduttivo. Abbiamo preparato quattro pagnotte diverse: con le olive, con semi di girasole e papavero, con le noci, e con pancetta e semi di sesamo.
Non ho potuto postare la ricetta del risotto per problemi di comunicazione pc-cellulare, quindi vi dovete accontentare di questa (buonissima) ricetta che ho cucinato ieri: pesce persico con crema di peperoni. Devo dire che l'accostamento di sapori è ottimo. Il sapore della crema si sposa benissimo con quello delicato del persico.
Vota
Voti: 1
Visite: 58
Date:
6 Dicembre 2010
Embed
Link
Directions
Lavare le verdure. Togliere i semi ai pomodorini e ridurli a pezzettini. Tagliare i peperoni (dopo averci levato la parte bianca) in pezzi non troppo grossi.
Far rosolare i pezzetti di peperone con l'olio e l'aglio. Aggiungere i pomodori e lasciar cuocere col coperchio a fuoco medio.
A metà cottura aggiungere il latte e continuare a cuocere.
A cottura ultimata frullare con il minipimer fino ad ottenere una crema, e adagiarla sul piatto da portata.
In un'altra padella far sciogliere il burro. Infarinare i filetti di persico e rosolarli da entrambi i lati.
Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare.
Servire il pesce adagiandolo sopra la crema di peperoni e aggiungere del prezzemolo tritato grossolanamente.
Serves
2
Time required
10 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
15
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- 400-500 g di pesce persico
- 50 g di burro
- 1 peperone rosso piccolo
- 1 peperone giallo piccolo
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere di latte
- 5-6 pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- vino bianco
- prezzemolo
Category
No category for this mediaChannel
Main Courses | Complete meal dishes | Other | Kids | Wellness | Diets | Più CucinaCommenti (2)
Io proverei con la zucca e un goccio di aceto di vino, ma anche con l'ananas fatta cuocere con un po' d'acqua e un trito di sedano, carota e cipolla, poi frullata.
Scusa se ti rispondo ora, ma su internet non ci sto molto!
Ciao,
non digerendo i peperoni, secondo te con quale altra verdura si sposa bene?
Grazie