Bimbi in cucina, prepariamo l’Hamburger di pesce!
Da oggi pensiamo anche alle mamme in cucina! Il mondo dei bambini è chiaramente molto diverso rispetto a quello degli adulti, di conseguenza anche il loro concetto di cibo cambia radicalmente, e le mamme-chef tentano in ogni modo di adeguarvisi. Abbiamo dunque immaginato di proporre delle ricette adatte ai gusti dei più piccoli, e Natalia del foodblog Tempo di Cottura è giunta in nostro aiuto con una serie di idee a tema. Iniziamo con questo simpatico Hamburger di pesce…
Quando cuciniamo per i bambini ogni tanto dobbiamo ricorrere a qualche trucchetto. Capita infatti che se prepariamo il solito pesce, spesso i nostri figli arricciano il naso all’idea di dover mangiare ancora una volta la classica sogliola cotta in padella, o il filetto di gallinella senza spine.
Questi piatti hanno per loro un sapore troppo delicato e poco interessante sono diventati ormai anche poco accattivanti… ma come possiamo accontentare i nostri “clienti” ? Io ho finalmente trovato la soluzione da proporre come alternativa: l’hamburger di pesce!
E’ veloce e si può realizzare con qualunque tipo di pesce e, se sarà presentato tra due fette di pane, pomodoro e insalatina ai vostri ragazzi piacerà ancora di più. A casa mia quattro su quattro apprezzano…direi che è una buona percentuale di successo…così lo propongo anche a voi!
Porzioni 2
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 5 euro
Ingredienti
- 150 gr di pesce (palombo o tonno fresco o pesce spada)
- succo di limone
- 1 scorza di limome
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- origano q.b.
- olio extravergine di oliva
- pinoli tostati q.b
- sale e pepe q.b.
- pangrattato q.b.
Preparazione
Tagliate a piccoli cubetti il pesce, aggiungete il succo di lime, la buccia, l’aglio tritato, i pinoli, le erbette, il sale, una spolverata di pangrattato (mezzo cucchiaio a persona) e un cucchiaio di olio a testa.
Con le mani, protette dai guanti, impastate bene stringendo tra le dita la carne del pesce per rompere ancora un po’ le fibre. Se potete lasciate riposare per fare insaporire bene almeno una mezz’ora.
Dopodichè, formate i vostri hamburger, ricoprirli di pangrattato (fase facoltativa) e cuoceteli in una padella leggermete unta 7/8 minuti per parte e saranno pronti.
Preparate i vostri panini (quelli classici tondi per hamburger o, come ho fatto io, usate quelli semplici da tramezzino leggermente tostati) scaldateli leggermente poi, farcite con fette di pomodoro, insalata, se piace anche della cipollina fresca, condite con un filo di olio, adagiate l’hamburger di pesce e portate in tavola.
[...] Il seguito di questo articolo: : Hamburger di pesce | Madeinkitchen Blog [...]