Cake con la marmellata
Tendo sempre a preparare “cosine” da monoporzione: le trovo esteticamente carine, pratiche, mi sembra che si conservino meglio.
Nel barattolone dei biscotti, una torta di dimensioni normali non ci sta di certo! Devo assolutamente decidermi ad acquistare quella cupola con alzatina in vetro!
Oggi, dopo varie sperimentazioni sulle innumerevoli forme degli stampi in silicone ho rispolverato quella da plum cake, ma, ovviamente, non ho preparato un plum! Direi più una specie di crostata morbida. Provate a crearla anche voi e mi fate sapere!
Porzioni 6
Tempo di preparazione 45 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 3-4 euro
Ingredienti
- 220 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero semolato
- 90 gr di burro morbido
- 2 uova intere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 200 gr di marmellata di fragole
Preparazione
Impastate la farina, lo zucchero, le 2 uova intere, il lievito e il burro morbido. Il composto deve avere la consistenza di una pasta frolla un po’ molle e appiccicosa.
Rivestite uno stampo da plum cake di carta da forno, e, usando poco più di metà impasto, ricoprite il fondo e, con l’aiuto di un cucchiaio, rialzate i bordi dell’impasto sui lati dello stampo, per creare un “contenitore” per il ripieno di marmellata. Ora stendete la marmellata sulla base di impasto.
Sempre con l’aiuto del cucchiaio, ricoprite la marmellata con l’impasto rimasto e cercate di uniformare il tutto, in modo che la marmellata sia completamente coperta.
Nella cottura la torta lieviterà e acquisterà un aspetto più uniforme. Infornate a 150°C fino a doratura, per circa 30 min. Se vi piace spolverate di zucchero a velo.
Ottima idea, inoltre è bello avere una sorpresina fruttata nascosta nella morbida torta!