Khorkhog, stufato di carne mongolo
Foto di Le Hub
Dopo la nostra lusinghiera recensione del ristorante di cucina mongola Karakorum, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di proporvi la ricetta per preparare uno dei piatti che ci sono piaciuti di più… il Khorkhog, questa pietanza a base di carne di montone, è tra le più conosciute all’interno della cucina tradizionale mongola.
Si cucina con l’ausilio di pietre roventi, e per questo motivo non è esattamente facile da preparare a casa, ma ci si può provare se si è in possesso di una stufetta per cucinare, o in alternativa si può usare una pentola a pressione.
Porzioni 5-6
Tempo di preparazione 2 ore
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 15 euro
Ingredienti
- 1,5 kg di carne di montone (con le ossa)
- 4 carote
- 4 patate
- 200 gr di cavolo cappuccio
- 2 cipolle medie
- una manciata di semi di cumino
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Riscaldate le pietre su un fornello o sulla stufa. In una pentola capiente disponete le pietre roventi sul fondo. Create diversi strati alterni di carne e verdure, puliti e tagliati a pezzi grossi, spolverando ogni livello di sale, pepe e cumino.
Chiudete la pentola con un coperchio e mettete il tutto a cuocere sempre sul fornello o sulla stufa. La pietanza sarà pronta in un paio d’ore, si raccomanda di non scoperchiare la pentola prima che la carne sia cotta.
Nel caso che si preferisca usare la pentola a pressione, lasciar cucinare il tutto per poco più di un’ora a fuoco basso, senza ovviamente le pietre roventi
Interessante, sembra poco orientale in effetti… somiglia molto allo stufato nostro! Ma forse le pietre roventi fanno la differenza…