Le Crepes fatte in casa


crepe

Foto di Brisbaine Falling

Preparare le crepes è più facile di quello che può sembrare. La Francia è la patria indiscussa di questa delizia, che può essere farcita con i vostri ingredienti preferiti, dolci o salati.

Perchè non prepararle per una colazione sostanziosa e allegra, come dessert veloce per una cena o anche come piatto importante, semplicemente ripieno di formaggio emmental, prosciutto cotto e funghi trifolati!

Porzioni 4
Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 2 euro

Ingredienti

  • 2 uova
  • 125 g di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • zucchero q.b.
  • 60 gr di burro
  • sale q.b.

Preparazione
In una ciotola sbatti le uova e aggiungi parte della farina setacciata gradualmente, mescolando continuamente.

A metà lavoro, versa una parte del latte, fino ad aggiungerlo tutto, gradualmente. Un pizzico di sale e, se si tratta di crepes dolci, anche un pochino di zucchero.

In un pentolino fate fondere il burro, e con della carta assorbente o con un pennellino da cucina, intingete nel burro ed imburrate una padella dalla grandezza desiderata.

Scaldate molto bene la padella e versate una cucchiaiata da zuppiera del composto nel centro, rigirando molto velocemente la padella in modo che venga coperta la superfice piatta, prima che il composto inizi a solidificarsi.

Dopo un paio di minuti, verificate che la parte inferiore sia cotta, scuotete dolcemente la padella e con l’aiuto di un mestolo piatto, girate la crepes in modo che si cucini anche dall’altra parte, aggiungendo il ripieno desiderato.

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Dolcemente con Babs: Petit pots allo yogurt
Raccolta “Sapori d’Estate”…le ricette delle vacanze…invia anche la tua!

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Buone le Crepes :-)
da fare.

ripieno: non tutti sanno che con il nesquik liquido che si trova nei supermercati vengono molto meglio che con la nutella! fidatevi! per chi è a dieta: mele tritate e cannella in polvere in abbondanza :-)

@jerry: si sono ottime, siamo sul tuo blog, complimenti!!
@ mdr: col nesquik mai assaggiate m proveremo, invece mele e cannella è una splendida idea, sono buonissime, concordo!!! :)

per chi è in vena di sperimentazione con gusto agrodolce: un’ampia spolveratona di zucchero e abbondante limone spremuto al momento.

Le ho provate e sono venute buonissime. A me piacciono farcite col formaggio e funghi e ripassate al forno con un pò di basciamella che fa la crosticina.