Lenticchie dorate


lenticchie dorate

Lenticchie dorate“, è il nome della ricetta misteriosa della settimana scorsa! Ci è sembrato il titolo più adatto per questo piatto nutriente e dall’aspetto invitante, prezioso come l’oro!

Complimenti a Mara, che ha dato il nome alla ricetta, e complimenti anche a tutti quelli che hanno votato gli ingredienti giusti, la maggioranza di voi.

Bravi bravi, adesso vi spieghiamo come preparare le lenticchie dorate, ricetta di origine greca!

Porzioni 4
Tempo di preparazione 1 ora
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 2 euro

Ingredienti

  • 300 gr di lenticchie
  • 150 gr di polpa di pomodoro
  • 2 foglie d’alloro
  • 1 carota media
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezzo bicchiere scarso d’aceto
  • sale q.b.
  • olio d’oliva q.b.

Preparazione
In una pentola con un paio di giri d’olio, rosolate lo spicchio d’aglio, le carote tagliate a rondelle e aggiungete le lenticchie precedentamente lavate e lasciate ad asciugare.

Quando vedete che le lenticchie si sono lievemente dorate, aggiungete l’alloro e l’aceto, a fiamma allegra. Lasciate che l’aceto si ritiri per un minuto o due e versate la polpa di pomodoro.

Abbassate la fiamma, coprite la pentola e lasciate cucinare per almeno una mezz’oretta. Attenzione: dopo circa cinque minuti di cottura, aggiungete due o tre tazze d’acqua calda. A fine cottura, aggiungete il sale e… servite!

Ti potrebbero anche interessare:

Minestrone, una zuppa nutriente per tutte le stagioni

Zuppa coi fiori di zucchina

Riso basmati con ceci in agrodolce

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Golosi bignè alla panna
Contest Nonni in cucina: Gli Gnocchi di Nonna Franca!

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Lascia un commento!