Picadillo a la cubanera


picadillo

Foto di UCFFool

L’isola di Cuba si è trasformata in una meta vacanziera molto gettonata negli ultimi anni. La cucina cubana, tuttavia, è poco conosciuta nel resto del mondo. Ma questo delizioso Picadillio, perchè non provare a cucinarlo anche qui in Italia?

Porzioni 4
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 2
Prezzo indicativo 6-8 euro

Ingredienti

  • 600 gr di carne macinata
  • 6 spicchi d’aglio
  • 100 gr di cipolla
  • 50 gr di peperoni verdi e rossi
  • 50 gr di porro
  • 30 gr di sedano
  • 30 gr di patate
  • 20 gr di carota
  • 240 ml di passata di pomodoro
  • 500 ml di vino bianco
  • zucchero q.b.
  • 10 gr d’uva passa
  • 10 gr di capperi
  • 10 gr di olive nere denocciolate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio q.b.

Preparazione
Tritate la cipolla e i peperoni, schiacciate l’aglio, tagliate a cubetti il sedano, il porro, la patata e la carota.

Riscaldate l’olio in una pentola media e aggiungeteci la carne macinata finchè non si asciuga del tutto. In una padella fate saltare l’aglio, la cipolla, i peperoni e a fine cottura aggiungete il tutto alla pentola con la carne.

Aggiungete anche il resto delle verdure e il pepe e mescolate bene. Successivamente aggiungete la passata di pomodoro, il vino, i capperi, l’uva passa, le olive e lo zucchero e fate cuocere finchè non si forma un composto omogeneo.

Servite in un piatto fondo potete aggiungere un uovo fritto in cima. Accompagnate con del riso in bianco e, se riuscite a trovarle, delle banane verdi tagliate fine, fritte.

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Buon Ferragosto a tutti!!!
Salute e benessere: la dieta del minestrone

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Lascia un commento!