Pizza bufalina


immagine-067

Per concludere la giornata, vi proponiamo la videoricetta per preparare la pizza! Lo Chef Alessandro Cecere del Ristorante Convoglia a Roma, dopo averci illustrato la preparazione del Pane integrale, della Tempura giapponese e degli ottimi Ravioli di ricotta e spinaci, nonché del cocktail Mojito, ci svela i segreti della napoletanissima Pizza bufalina.

Potete integrare questa ricetta con quella che vi abbiamo già proposto qualche mese fa per preparare la base della pizza e per conoscere meglio questa “signora” pietanza italiana!

Porzioni 4
Tempo di preparazione 8 ore+25 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 5 euro

Ingredienti

Per l’impasto

  • ½ l acqua tiepida
  • 850 gr farina “00″
  • 5 gr lievito
  • 25 gr  sale

Per il condimento

  • 350 gr pomodori pelati passati
  • 500 gr mozzarella sgocciolata
  • 20 gr parmigiano
  • basilico
  • olio extravergine di oliva


Preparazione
In un recipiente tondo mettere l’acqua tiepida, far sciogliere il lievito, poi il sale e infine aggiungere la farina. Lavorare l’impasto dal basso verso l’alto e viceversa. Quando comincia ad essere consistente finire la lavorazione su un banco. Lasciare riposare per 10 minuti.

Fare 4 pagnotte da 240/250 gr, metterle in un contenitore ben chiuso (non vi deve passare aria) e lasciarle lievitare per 8 ore. Per la cottura in forno elettrico: portare il forno a 200°.

Stendere le pizze possibilmente con il solo uso delle mani senza usare il mattarello nelle teglie, condirle, infornarle e farle cuocere per circa 25 minuti. Per la cottura in forno a legna: accendere il forno e attendere che diventi di un colore rosato.

Stendere le pizze, possibilmente con il solo uso delle mani senza usare il mattarello, condirle, infornarle e farle cuocere per circa 2 minuti.

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Tutto sul gelato: intervista a Maria Agnese Spagnuolo
Le giornate dell’Olio DOP Sabina

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Se e’ tanto buona quanto bella vale la pena fare l’abbonamento con la pizzeria….si puo’ fare???

vero, è bellissima!!!mi piace il fatto che non sia la solita pizza troppo fina che fanno in genere a roma!

Ottima! è una delle mie preferite!

eh no…. così mi prendete per la gola!!!!!!!!!!!!!!!!