Tutto sul gelato: Baklavà, gusto mandorle e noci


gelato_baklava

L’intervista a Maria Agnese Spagnuolo presso la gelateria Fata Morgana non poteva che essere accompagnata da una videoricetta su come lei e la sua assistente preparano il gelato, che al contrario del più comune gelato di tipo industriale, è privo di polverine strane o addensanti nocivi per i celiaci.

Maria Agnese ha scelto di preparare per noi il gelato al gusto di Baklava, che per chi non lo conoscesse è un dolce di origine mediorientale e greca, a base di mandorle, noci, sciroppo e varie spezie.

Ci ha fornito anche la ricetta per preparare questo gusto di gelato a casa, nel caso che si abbia la gelatiera! Troverete le indicazioni dopo la nostra videoricetta, noi ringraziamo Maria Agnese per la sua disponibilità, per la sua simpatia, e per aver deciso anni fa di diventare gelataia… ha reso molte persone più felici!

Porzioni 8
Tempo di preparazione 40 minuti
Difficoltà 3
Prezzo indicativo 6 euro

Ingredienti

  • 400 gr latte
  • 100 gr panna fresca
  • 100 gr zucchero
  • 70 gr mandorle
  • 70 gr noci

Salsa al caramello profumato

  • 150 gr zucchero
  • 150 panna fresca
  • buccia 1/2 limone e 1/2 arancia
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella da 5 cm


Preparazione
Scaldate latte e panna in un pentolino, scioglietevi lo zucchero ed incorporate le mandorle e le noci frullate molto finemente. Lasciate raffreddare il composto in frigorifero, nel frattempo preparate il caramello di variegatura. A fiamma molto bassa, sciogliete lo zucchero in un pentolino alto e dal fondo spesso senza rimestare. Quando tutto lo zucchero è sciolto ed inizia a colorirsi, togliete dalla fiamma e versatevi a filo la panna liquida riscaldata precedentemente.

Rimestate con un cucchiaio la panna al caramello ( attenti alle scottature, il caramello in questa fase potrebbe “eruttare”!). Rimettete tutto sul fuoco e continuate a mescolare per un altro minuto. Togliete dalla fiamma, aggiungete buccia d’arancia e limone e lasciate riposare il tutto in un contenitore di vetro (questo caramello può essere conservato per oltre un mese in frigorifero).

Occupatevi adesso del gelato: accendete la vostra gelatiera e versatevi il composto, ormai freddo, di latte panna zucchero mandorla e noci. Azionate il mantecatore ed aspettate il tempo necessario della mantecatura ovviamente differente per ogni gelatiera. Dopo aver estratto e porzionato il gelato nelle coppe, decoratelo con il caramello profumato alle spezie…buona Baklavà a tutti!

Made in Kitchen Blog

Made in Kitchen TV è una tv che trasmette sul web in modalità on demand e con un palinsesto lineare formato dai migliori contenuti inviati da voi.


Altri post
Tutto sul gelato: qual’è il tuo gusto preferito?
Tutto sul gelato: intervista a Maria Agnese Spagnuolo

Scrivi un commento

Prenditi un'attimo e dicci come la pensi. Some basic HTML is allowed for formatting.

Leggi i commenti

Lascia un commento!