Quiche di zucchine
Introduction
Oggi che è un giorno di festa vogliamo proporvi una ricetta ottima sia come antipasto che come contorno da preparare come piatto “jolly” nei momenti in cui si è a corto d’idee, in particolar modo durante le vacanze, quando si ha voglia di mangiare varie cose sfiziose!
Vota
Voti: 0
Visite: 9067
Date:
15 Giugno 2009
Embed
Link
Directions
Accendete il forno per portarlo ad una temperatura di 180°C. Tagliate il formaggio a striscioline e affettate le zucchine in modo sottile. Rosolate in padella con un filo d’olio e cuocetele versando qualche cucchiaio d’acqua, quindi aggiustate di sale e pepe. Stendete in una tortiera la pasta sfoglia, coprite il fondo con della carta da forno e coprite la carta con ceci secchi o fagioli, che permetteranno la cottura in forno della base senza che questa si gonfi. Dopo 10 minuti di cottura sfornate la base, togliete i legumi secchi e la carta. A questo punto potete sistemare il formaggio e le zucchine sulla base della quiche. Montate le uova e aggiungete un pizzico di sale, incorporate la panna, quindi versate il tutto nella torta. Cuocete in forno per circa 20 minuti.
Serves
2
Time required
45 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
6
EUR
Country of origin
Ingredients
- 1 rotolo di pasta sfoglia già stesa
- 2 zucchine
- 4 uova
- una confezione di panna da cucina
- 100 gr di formaggio tipo Edamer
- olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Tips
Potete arricchire ulteriormente questo piatto aggiungendo 100 grammi di pancetta alla cottura delle zucchine. I legumi secchi, utili alleati per questo tipo di preparazioni, possono essere utilizzati per più volte; basterà lasciarli raffreddare e riporlCommenti (2)
è buonissima! la cucino spesso e fa sempre colpo!
al posto della panna da cucina metterei crema di latte