Torta salata agli agretti
Get the Flash Player to see this player.
Introduction
Avete mai provato a preparare una Torta salata agli agretti? È una mia specialità e voglio rivelarvi tutti i segreti di questa singolare pietanza…
Chicca culturale
Il nome scientifico degli agretti è Salsola Soda, ma si chiamano comunemente anche Barba di frate o Barba del Negus. È una pianta originaria del bacino mediterraneo, e in passato veniva utilizzata per creare carbonato di sodio previa combustione.
Vota
Voti: 0
Visite: 620
Date:
16 Ottobre 2009
Embed
Link
Directions
Tagliate le radici degli agretti e lavateli. Metteteli a lessare in una pentola con poca acqua e sale per una decina di minuti. Scolateli e lasciateli insaporire in una padella a fuoco medio… dove avete già ripassato i due spicchi d’aglio con il burro.
In una ciotola, versate gli agretti e unite la provola tagliata a cubetti, le uova e poco sale. Mescolate tutti gli ingredienti per benino, e proseguite ad imburrare due teglie piccole e quadrate (anche monouso) e a coprirle con la pasta sfoglia in modo che i lati trasbordino dal recipiente. Riempite ciascuna con il preparato di agretti, uova e formaggio, chiudete con la pasta sfoglia e se gradite, potete spennellate in superficie con il rosso di un uovo. Nel forno preriscaldato, infornate per 20-30 minuti e servite tiepida.
Serves
5
Time required
60 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
3
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- 2 mazzi d’agretti
- 2 uova
- 80 gr di burro
- 1 provola affumicata
- 2 spicchi d’aglio 1
- foglio di pasta sfoglia
- sale q.b.