sapori d'estate.....
Introduction
In una calda ed incontaminata Basilicata, dove la brezza del mar Ionio, attraversando infinite pinete,abbraccia il Pollino, è ancora possibile acquistare prodotti della terra, che hanno il sapore e il profumo della genuinita'!!
Corone di rossi peperoni, infilati uno ad uno e messi ad essiccare al sole, saranno conservati per l'inverno e diventeranno, assieme ai pomodori anch'essi esposti al sole ed essiccati, e alle cipolle prelibatezze in tavola........ora vi mostro in quale maniera :
Vota
Voti: 2
Visite: 57
Date:
17 Gennaio 2010
Embed
Link
Directions
Preparate l'impasto per le frittelle. Sciogliete bene il lievito nell'acqua aggiungete la farina, il sale e mescolate. Se disponete di un robot da cucina sara' piu' facile.Dovrete ottenere una pasta molto morbida, che "fila".Copritela e fatela lievitare al caldo per circa 1 ora e mezza.
Quando avra' raddoppiato il suo volume, sara' pronta per la frittura. Aiutandovi con un cucchiaio prendetene e versatene nell'olio bollente la giusta quantita' che lo stesso cucchiaio contiene.
Quando avrete terminato, sistemate le frittelle in un luogo caldo e friggete i peperoni "cruschi"La frittura sara' velocissima, perche' sono molto sottili, quindi in 7/10 secondi si gonfiano e riprendono il loro aspetto "fresco" Lo stesso vale per i pomodori secchi....si devono gonfiare!! Nel frattempo avrete tagliato la cipolla rossa di Tropea a rondelle, infarinatela e friggetela velocemente.
Se proprio volete fare una delicatessen tagliate le fritelle al centro e mettete un po' di cipolla, un pomodoro e un po' di peperone..e..se vi piace la ricotta forte osate pure una bella spalmata!!!
Serves
4
Time required
90 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
10
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- gr. 300 di pomodori secchi
- 8 peperoni detti "cruschi"
- 2 cipolle rosse
- gr. 500 di farina "00"
- 1 lievito di birra
- gr.300 di acqua
- sale
- 500 gr di olio per friggere, meglio se extravergine