puccia del contadino
Introduzione
Un'altro viaggio nella terra dei sapori, l'ho fatto nel Salento, luogo ricco di storia, arte e buona cucina.
Dopo aver partecipato alla notte della Taranta, in veste "ovviamente" di ballerini provetti, ci siamo immersi in un tipico locale, dove la cucina è rigorosamente rustica e povera, ma immensamente ricca di sapore.
Vota
Voti: 3
Visite: 80
Data:
18 Gennaio 2010
Embed
Link
Preparazione
Mettere in un tegame olio, cipolla sedano, peperoncino, e far soffriggere dolcemente. Aggiungere i pomodori tagliuzzati, le patate a tocchetti,le olive e tutte le verdure precedentemente scottate in acqua e scolate. Aggiungete un po' di acqua di cottura delle verdure, coprite e fate cuocere per 30 minuti. In un piatto abbastanza largo e profondo, sistemate a raggiera le pucce affettate e al centro, versateci la zuppa fumante.
Spolverate abbondantemente di pecorino e ........buon appetito!!
Porzioni
4
Tempo di preparazione
30 mins
Livello di difficolta
Facile
Costo degli ingredienti
10
EUR
Paese della ricetta
Italy
Ingredienti
- 2 panetti di pucce (pane di grano duro, impastato con lievito madre, e olive nere.
- 4 patate
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla rossa di acquaviva o tropea
- 1 kg di verdura :cicoria, bietole, finocchietti, rape e quello che la terra offre.
- gr. 200 di olive in acqua
- 1 peperoncino
- gr. 50 di olioextravergine di oliva
- 2 pomodori rossi e polposi.