Boeuf Bourguignon - ricetta di Julia Child
Introduction
Nel film "Julie & Julia" di Nora Epron ad un certo punto c'è la preparazione del manzo stufato di cui riporto la ricetta della stessa Julia Child. Julie & Julia è una commedia brillante che è ispirata alle storie vere di due donne. La prima si chiama Julia Child ed è una donna americana che vive a Parigi e che ad un certo punto si è messa alla ricerca di qualcosa da fare, un qualcosa che la tenesse impegnata e che avesse a che fare con la sua passione per il cibo.In pochisimo tempo Julia diventa una delle più importanti e conosciute esperte di cucina e, nonostante non abbia solide basi, le sue ricette sono un vero e proprio successo, il libro che le raccoglie vende tantissime copie e le sue trasmissioni sono seguitissime, soprattutto perchè Julia ha un modo di fare divertente e stravagante che trasforma piatti complicati in ricette alla portata di tutti.
L’altra donna, invece, si chiama Julie Powell, una giovane impiegata che subisce continue mortificazioni e che è alla ricerca di qualcosa che dia una svolta alla sua vita. Per questo la ragazza decide di cucinare nell’arco di un anno tutte le 524 ricette del libro “Mastering the art of French Cooking“, scritto da Julia Child e di riportare questo suo progetto su un blog che esiste ancora.
Vota
Voti: 2
Visite: 5587
Date:
13 Aprile 2010
Embed
Link
Directions
Togliere la cotenna e tagliare la pancetta a bastoncini. Versare la pancetta con la cotenna in una casseruola, ricoprirla di acqua e farla cuocere per 10 minuti scolarla asciugarla e metterla da parte. Intanto riscaldate il forno a 230°C. In un tegame che possa essere messo anche in forno rosolate la pancetta in un cucchiaio di olio per 2 o 3 minuti, poi toglietela e mettetela da parte.
Rimettete la pentola sul fuoco e riscaldate bene il fondo di cottura, asciugate bene la carne con carta da cucina e rosolatela pochi pezzi alla volta, non tutti assieme, scolateli man mano e metteteli da parte.
Tagliate la carota e affettate la cipolla e fatele rosolare nello stesso grasso della carne aggiungete poi la pancetta e la carne condite con sale e pepe, spolverizzate con la farina e passare in forno senza coperchio per 4 minuti. Togliete dal forno,mescolate con delicatezza e rimettere in forno per altri 4 minuti. Togliete la pentola dal forno e abbassate la temperatura a 160°c, rimettete la pentola sul fuoco e aggiungete il vino e il brodo in modo che la carne ne risulti coperta, aggiungete il concentrato di pomodoro, l'aglio schiacciato, le erbe e la cotenna della pancetta e portate a ebollizione. Coprite la casseruola e infornate, regolate il calore in modo che il liquido sobbollisca molto lentamente per 2 ore e mezza o tre. La carne sarà pronta quando la forchetta vi penetra facilmente.
Mentre la carne è in cottura preparare la cipolline con circa 20 cipolline bianche, 1 cucchiaio e mezzo di burro, mezzo cucchiaio di olio di oliva, 120 ml di brodo di carne (o vegetale o di dado) sale e pepe, 1 foglia di alloro, 1 rametto di timo, 2 rametti di prezzemolo. Preparate i Funghi saltati con 450 g di champignon, 2 cucchiai di burro, 1 cucchiaio di olio di oliva, sale e pepe. (continua sotto).
Serves
6
Time required
120 mins
Difficulty level
Chef
Cost of ingredients
18
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- 150 grammi di pancetta fresca con la sua cotenna
- 1,5 kg di polpa di manzo tagliata a cubetti di circa 5 cm
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 grossa carota tagliata a grosse listarelle
- 1 cipolla affettata piuttosto grossa
- 1/4 di cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di farina
- 750 ml di vino rosso (magari un Grande Brunello di Montalcino o un superbo Barolo)
- 2/3 tazze di brodo di carne
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- mezzo cucchiaino di timo
- 1 foglia di alloro spezzettata
Tips
A questo punto la ricetta prevede che si versi la carne giunta a cottura sopra un colino e si raccolga il sugo di cottura se è troppo liquido si fa restringere ancora un po', se è troppo denso si allunga con un po' di brodo. Servite così: ponete delle belle fette di pane raffermo tostato in un grande piatto di portata, versate lo stufato col suo sugo, con con le verdure passate, i pezzi di cotenna e coprite con le cipolline e i funghi. Bon AppetitCommenti (5)
che gustoso questo secondo..brava
E non dimenticate di consulatre il blog di Julie Powell dal quale è stata tratta la sceneggiatura del film. Viva Julie Powell.
Ho trovato in rete la ricetta di Julia Child eseguita da una "santa donna" statunitense. Ecco il link per chi la volesse seguire. Anche se l'audio è in inglese i passaggi sono chiarissimi. http://www.youtube.com/watch?v=6cFcXF8Hrxs
Grandissimo piatto Maria. Hai riportato bene la ricetta di Giulia Child (ho visto la traduzione online) semplificandola in alcuni passaggi. Giula Child era molto meticolosa. Se posso aggingere ecco il link per vedere il Trailer in italiano del film. http://www.youtube.com/watch?v=tFjcve2SNZM
Viva Julia Child. Una grandissima.