budino di bianco mangiare e fragole
Introduction
Niente male nell’aspetto e nel sapore questa versione del bianco mangiare che accoglie le fragole. Per prepararlo ho usato la ricetta del bianco mangiare della mamma, che a sua volta l’ha ereditata dalla nonna e via via indietro fino al medioevo, periodo in cui risale l’invenzione di questo dolce, probabilmente francese. Amatissimo dai nobili e dai religiosi, che vedevano nel suo colore bianco il simbolo della purezza e dell’ascetismo, in Italia venne nominato per la prima volta tra i piatti del celebre banchetto organizzato da Matilde di Canossa per la riconciliazione fra il Papa Gregorio VII e l’Imperatore Enrico IV. Meno illustri, ma soddisfatti, i miei commensali che l’hanno gustata in questa versione!
Vota
Voti: 2
Visite: 408
Date:
31 Maggio 2010
Embed
Link
Directions
Lava velocemente le fragole e mettine da parte 5 per la decorazione, taglia a fette tutte le altre e mettile in una ciotola con 1 limone spremuto e 2 cucchiai di zucchero.
In una casseruola mescola l’amido e lo zucchero e versa a poco a poco un po’ di latte tiepido; rimestando continuamente aggiungi lentamente il resto latte, la scorza grattugiata di 1 limone e cuoci a fiamma bassa. Quando inizierà a bollire mescola per altri due minuti, aggiungi un po’ di cannella e togli dal fuoco.
Lascia intiepidire la crema e nel frattempo versa il succo delle fragole in una ciotola e bagna un lato dei biscotti savoiardi. Disponili, con la parte asciutta a contatto con il fondo, in uno stampo da plum cake o una pirofila rettangolare di 24 cm, rivesta con pellicola. Copri i savoiardi con le fragole e con il bianco mangiare. Metti in frigo per almeno due ore. Prima di servire spolvera con un trito di pistacchi e decora lateralmente con le fragole e le foglioline di menta.
Serves
10
Time required
30 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
14
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- 1 litro di latte, 100 g di amido, 250 g di zucchero, 6 biscotti savoiardi, 300 g di fragole, 2 limoni, un pizzico di cannella, 20 g di pistacchi, 8 foglie di menta.