Mezze maniche col ragù di calamari ed alici fresche - video
Get the Flash Player to see this player.
Introduction
Cosa c'è di meglio del pesce azzurro? E' poco costoso e saporitissimo. Ecco cosa accade quando le alici incontrano le mezze maniche di Gragnano.
Vota
Voti: 3
Visite: 679
Date:
6 Agosto 2010
Embed
Link
Directions
Pulite il pesce e tagliate a tocchetti sia i calamari che le alici. In una padellona mettete tre cucchiai d'olio d'oliva extravergine e fate rosolare uno spicchio d'aglio e una punta di peperoncino. Quando l'aglio si è imbiondito toglietelo insieme al peperoncino e aggiungete i calamari. Scottateli per un minuto quindi sfumate con una spruzzata di vino bianco secco. Aggiungete quindi la cipolla e il sedano e fateli brasare per cinque minuti. Unite quindi i filetti di pomodoro. Cuocete per circa cinque minuti. Nel frattempo cuocete le mezze maniche al dente e quando sono pronte scolatele e tuffatele nel sugo insieme ad un mestolino di acqua di cottura della pasta e alle alici. Fate asciugare un poco e quando la pasta col sugo ha raggiunto una consistenza morbida aggiungete il basilico e il prezzemolo. Quindi spegnete la fiamma e impiattate. Tutti@tavola e buon appetito.
Serves
2
Time required
30 mins
Difficulty level
Average
Cost of ingredients
5
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- 150 grammi di mezze maniche di Gragnano
- 2 calamari
- 300 grammi di alici
- 1 cipolla media
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 1 punta di peperoncino
- prezzemolo
- basilico
- filetti di pomodori San Marzano pelati a crudo
Tips
L'idea iniziale è di Simone Rugiati il mio chef preferito. Io ho sostituito i bucatini con le mezze maniche e lo scalogno con la cipolla.Commenti (5)
deliziosa!
Simone Rugiati è un grande... veramente. Lo seguo anche io su Sky quando mi è possibile e spesso tiro giù le ricette.
Questa ricetta mi piace e direi che è semplice e saporita al tempo stesso. Del resto col pesce azzurro... non si possono che avere ottimi risultati.
Ciao. Gianni
Alle mezze maniche di Gragnano bisognerebbe fare un monumento. Viva il pesce azzurro: buono ed economico.
Alici: Il ritorno. Che grande ingrediente il pesce azzurro. Questa te la copio e la propongo.
Hola.
Maria