Gnocchetti sardi con sugo di melanzane
Introduction
Finalmente ho stampato la tesi e consegnato tutto in segreteria. Posso considerarmi libera? Per niente! Devo ancora preparare il discorso e la presentazione in Power Point. Il giorno fatidico si avvicina, e l'ansia continua a crescere. Posso però dire che non potevo scegliere relatrice migliore. Non solo è un' ottima professoressa, di quelle che ti trasmettono l'amore e la passione per la propria materia, ma soprattutto è sempre gentile e disponibile. Non tutti hanno questa fortuna!
Sono tornata ieri a CapitalCity, dopo un giorno trascoso tra le salite e le discese della città di Raffaello: la fila in segreteria, l'attesa in copisteria, la firma della professoressa sulla tesi finalmente stampata, l'appuntamento con il nuovo padrone di casa, la consegna delle nuove chiavi... non ho avuto il tempo di concedermi una giusta pausa, ma soprattutto di fare un pranzo e una cena degni di tale nome. Oggi mi sono rifatta.
Penghi ieri ha riportato un cesto di melanzane dell'orto, in frigo avevo della passata di pomodoro e...ecco fatto! Un velocissimo e buonissimo piatto di pasta! Dopo la stanchezza di ieri sono rinata!
Il sughetto è in realtà una "caponatina", ma chiamarla tale forse avrebbe fatto inorridire qualche siciliano DOC...
E' un piatto perfetto per queste giornate incerte... Ma fa freddo o caldo?
Vota
Voti: 2
Visite: 198
Date:
8 Ottobre 2010
Embed
Link
Directions
Tritare finemente la cipolla.
Metterla in padella con l'olio e lasciar stufare per 4-5 minuti.
Lavare e tagliare a dadini le melanzane.
Unire i dadini di melanzana nella padella, salare e lasciar cuocere con un coperchio, a fuoco medio, per una decina di minuti.
Aggiungere un cucchiaio d'aceto bianco e lasciar evaporare.
Aggiungere la passata di pomodoro, le olive, i capperi e il peperoncino.
Cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, spegnere il fuoco e aggiungere qualche foglia di basilico. Coprire con un coperchio.
Lessare gli gnocchetti in abbondante acqua salata, scolare e condire con il sugo. Servire con una grattugiata di ricotta salata.
Serves
3
Time required
30 mins
Difficulty level
Easy
Cost of ingredients
4
EUR
Country of origin
Italy
Ingredients
- 250 g di gnocchetti sardi
- 2 piccole melanzane
- 1 cucchiaino di capperi
- una manciata di olive verdi
- 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 250 ml circa di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio do aceto bianco
- 1 cipolla di tropea
- basilico
- 1 peperoncino
- sale q.b.
- ricotta salata
Commenti (2)
Grazie!
Io adoro la ricotta salata, soprattutto a scaglie sulla pasta!
Complimenti per la ricetta, ottima la scelta della ricotta salata.